images/sicilia/Salto_Ostacoli/medium/Foto_Squadre_Vr2025.jpg

Salto ostacoli: ecco le squadre siciliane per la 127^ Fieracavalli di Verona

Il Comitato FISE Sicilia ha individuato le due squadre di salto ostacoli (cavalli e pony) che rappresenteranno la regione alla 127^ Fieracavalli di Verona in ArenaFISE al padiglione 11 della fiera scaligera e in programma dal 6 al 9 novembre. 

La speciale graduatoria di selezione, al termine della seconda ed ultima tappa che si è chiusa oggi, domenica 26 ottobre, negli impianti del C.I. Pietra dei Fiori di Buseto Palizzolo (Tp) ha stabilito che a comporre il team cavalli del Gran Premio delle Regioni Under 21 saranno le palermitane Melania Milazzo (C.I. Taytù; istr. Giovanni Gioè) su Fhera e Sara Guarino (Asd Sporting Wolf; istr. Gianluca Macchiarella) su Querto-S, i catanesi Stefano Fisichella (Adim; istr. Giovanni Fisichella) su Contharino Ps e Gabriele Polizzi (C.I. Il Ciliegio; istr. Dario Agosta) su Lond Chacco Ps e il marsalese Marco Crimi (Riders Club; istr. Dario Minutoli) su Kasalla 3.

Tra loro il capo equipe individuato per la rappresentativa Under 21: Giuseppe Militello, dovrà scegliere direttamente a Verona, i nomi dei quattro binomi che prenderanno parte alla gara a squadre, mentre il quinto parteciperà alla competizione a titolo individuale. La selezione si è svolta su due tappe, la prima dal 12 al 14 settembre negli impianti dell’Equistile Equestrian Centre di Pozzallo (Rg) e la seconda dal 24 al 26 ottobre al C.I. Pietra dei Fiori di Buseto Palizzolo (Tp). I cinque componenti del team Sicilia hanno ricevuto il premio speciale di 5 mila euro da dividere per ognuno dei componenti, messo in palio dai due circoli che hanno ospitato le selezioni.

È stata individuata, invece, nell’ambito del Team Pony Sicilia, il progetto voluto dal Comitato regionale per la crescita del settore Pony, anche la squadra siciliana che prenderà parte alle gare riservate ai Pony di Verona, tra le quali anche la Coppa delle Regioni. I catanesi Domenico Toscano (C.I. del Castello; Istr. Paolo Toscano) su Apollom de Bellefiole, Alessio Merluzzi (New Eagle’s; istr. Gabriele Carrabotta) su Dextro, Sofia Anna Bruno (C.I. Del Castello: istr. Paolo Toscano) su Trosca de la Roche e Lorenzo Agosta (C.I. Il Ciliegio; istr. Dario Agosta) su Storm du Moulin e la palermitana Maria Giorgia Leta (Horsing Club; istr. Luca Li Bassi) su Kantje’s Florian sono i binomi su cui il Capo equipe della spedizione pony, Francesco Pagano, potrà contare per la formazione che prenderà parte alla gara a squadre e che sarà individuata in occasione della fiera scaligera, dopo che avranno preso parte alle prime gare individuali del palinsesto sportivo di ArenaFISE. 

“La selezione effettuata sul campo – ha dichiarato il Presidente FISE Sicilia, Flavio Sinagra – ha permesso di individuare le squadre migliori, composte da binomi di grande valore, sia tra i cavalli che tra i pony. Abbiamo assistito a due prove impegnative, come è giusto che sia, considerando che i nostri atleti si troveranno ad affrontare competizioni di alto livello tecnico e notevole difficoltà a Verona. Sarà poi il campo di ArenaFISE a dare il verdetto finale, ma sono certo che ci presenteremo all’appuntamento di inizio novembre con due team uniti e determinati, pronti a lottare fino all’ultimo per conquistare un buon piazzamento nelle classifiche delle gare di interesse federale sempre molto sentite dai giovani e dagli appassionati del nostro sport”. 

A complimentarsi con i componenti delle squadre, insieme al Presidente del Comitato Regionale, Flavio Sinagra, sono intervenuti il Vicepresidente vicario della Federazione Italiana Sport Equestri, Ettore Artioli, i Consiglieri Regionali, Dario Agosta (che del Comitato è anche Vicepresidente), Filippo Infantino, Gianluca Macchiarella e Francesco Pagano e il Referente del salto ostacoli FISE Sicilia, Giuseppe Militello.

Al di là delle gare volte a individuare i giovani di Verona, tra le competizioni che hanno caratterizzato l’appuntamento di Buseto Palizzolo anche il Gran Premio C140 a due manche. La vittoria è andata al palermitano Rubens Cannella (C.I. Taytù) in sella a Gotendro de la Luce che ha chiuso la gara disegnata dal direttore di campo, Gabriele Vulcanico, con un totale di 3 penalità (3/0) e il tempo di 49”91 in seconda manches. Piazza d’onore per il palermitano Andrea Vitale (Jumping Villa Albanese) in sella a Karat vd Noordheuvel (4/0; 42”67), mentre terzo posto per il concittadino Gianluca Macchiarella (Asd Sporting Wolf) in sella a Krista (4/4; 45”98).